Ciak si Ama!
- Riceviamo e pubblichiamo
- 14 mag
- Tempo di lettura: 1 min
Nella fresca serata dell’11 maggio nello splendido e romantico “fossato dell’amore” sito nel centro storico di Ischitella, in via Petrarca, luogo riqualificato ormai da tre anni da Antonio Caputo, gli attori dell’Associazione teatrale ARTEfice si sono esibiti in uno spettacolo che ha fatto commuovere ed emozionare tutti i presenti.
Uno scrittore scapestrano alle prese nello scrivere una storia d’amore ci accompagna nel rivivere alcune delle scene dei film che più ci hanno emozionato.
Un amore che attraversa il tempo, fatto di indecisione. L’amore di un padre verso la figlia, che la sprona a non accontentarsi.
L’amore di decantato nelle righe di una poesia di Neruda. L’amore che ti spinge a vivere con audacia.
Dall’invocazione di Benigni “cercate la felicità!” alla preghiera di Proietti “che venga presto il tempo in cui ci s’innamori”. Fino ad arrivare al finale puro e romantico.
Gli interpreti Gabriele Lo Russo, Maria Giovanna Delli Muti, Francesca Maiorano e Leopoldo Migliozzi, e di aiuto e supporto fonico Libero Sciannamé, ci hanno incanto con le loro parole facendoci battere il cuore, in una cornice che faceva da sola da scenografia, tra il profumo di gerani e fiori d’arancio.
Tutto è servito per entrare in quell’atmosfera sospesa, in cui sono solo le emozioni protagoniste.
Entusiasta l’amministrazione comunale, Lucrezia Cilenti che ha presentato la serata, presente anche il sindaco Alessandro Nobiletti, il vicesindaco Giuseppe d’Errico, Jessica Pizzarelli. Belle le parole spese verso gli attori e il gestore Antonio Caputo, del sindaco, con l’augurio di avere sempre più serate piacevoli e culturali che animino il centro storico d’Ischitella.
Francesca Maiorano


Comments