Il Commissario del Parco Nazionale del Gargano Raffaele Di Mauro presenta "Ascend"
- Riceviamo e pubblichiamo
- 2 ott
- Tempo di lettura: 1 min
Negli ultimi anni il turismo d’avventura è cresciuto esponenzialmente. Sempre più turisti apprezzano e scelgono esperienze a stretto contatto con la natura.
Spesso, però, le piccole e medie imprese che hanno investito in questo segmento vivono difficoltà legate ad una mancanza di finanziamenti, a destinazioni sottosviluppate e ad una limitata cooperazione transfrontaliera.
Con il programma Interreg Transfrontaliero “Ascend” il Parco Nazionale del Gargano punta a dare una risposta per il superamento di questi ostacoli.
Mappatura e catalogazione delle imprese operanti in questo ambito, realizzazione di efficaci strategie di innovazione che migliorino la loro competitività anche sullo scenario internazionale, sfruttando la visibilità delle offerte turistiche su una specifica piattaforma online, previsione di sovvenzioni destinate alle piccole e medie imprese collocate in aree pilota mirate sono le azioni che verranno messe in campo.
Il territorio dell’Ente Parco, attraverso le proprie ricchezze marine, montane e forestali, può e deve essere una delle mete più ambite.
Trekking ed escursioni nella Foresta Umbra, kayak e canoa lungo la costa del Gargano, immersioni e snorkeling intorno alla Riserva Marina delle Isole Tremiti rappresentano un patrimonio da valorizzare e sostenere, stabilendo una virtuosa connessione natura, economia, lavoro e sviluppo.

Commenti