top of page

Ciak si gira…

Aggiornamento: 27 mag

Piano nazionale di educazione all’immagine per le scuole promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito



Ciak si gira…

Entra nel vivo il progetto “Una giornata particolare a Vico del Gargano”, ideato e realizzato dall’I.S. Publio Virgilio Marone, vincitore del bando Cinema Scuola Lab 2023 “Il linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e formazione”, promosso dal Ministero della Cultura - Direzione Generale Cinema e Audiovisivo e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito - Direzione Generale per la comunicazione e le relazioni istituzionali.

Tale progetto vede la collaborazione del I.S. VIRGILIO, guidato dalla D.S. Maria Carmela Taronna, con la casa di produzione e distribuzione cinematografica MAD SRLS , del regista Luciano Toriello. Il progetto, volto ad educare i giovani al linguaggio audiovisivo, all’arte cinematografica e al pensiero critico, valorizzando al contempo il tessuto culturale e paesaggistico del territorio garganico, è rivolto agli studenti dell'Istituto Virgilio unitamente alle classi terze della secondaria di primo grado dell’I.C. Giannone, per un totale di 60 alunni guidati da 8 docenti.

Il progetto gode inoltre di una fitta rete di associazioni del territorio: Facoltà di Lettere Dipartimento di Studi Umanistici, Lettere, Beni Culturali, Scienze della Formazione - Percorso Cultura digitale, Associazione archivio MAD - Memorie audiovisive della Daunia, Ente Parco Nazionale del Gargano, Comune di Vico del Gargano, Pro loco di Vico del Gargano, Pro loco di San Menaio-Calenella, Pro loco di Ischitella, Pro loco di Rodi garganico, Cinema Paris di Vico del Gargano.

Il programma si articola in attività teoriche e laboratoriali di pre-produzione e post-produzione (sceneggiatura, fotografia e luci, recitazione, location e organizzazione, montaggio), durante le quali è intervenuta la troupe del regista Luciano Toriello e l’attrice Claudia Lerro, e nella produzione del cortometraggio centrato sulla partecipazione delle donne di Vico, tra cui anche nostre giovani alunne, alle tradizioni storico-culturali-religiose del Giovedì e del Venerdì Santo del paese. Entro maggio 2025, si concluderà questa esperienza educativa che ci si augura non solo possa arricchire i singoli partecipanti, ma anche contribuire a rendere antiche tradizioni ancora oggi vive, rinnovate dalle nuove generazioni nello spirito di una più ampia consapevolezza del nostro patrimonio e del contributo di tutti alla sua valorizzazione.



ree

コメント


  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Instagram Social Icon

Nel rispetto della Legge n. 103/2012: il Blog Fuoriporta.info è realizzato unicamente su supporto informatico e diffuso unicamente per via telematica ovvero on line. Tutti i diritti riservati - Riproduzione vietata - Consultabile gratuitamente - Le collaborazioni sono sempre gratuite -  - La responsabilità degli articoli (“post”) e dei video, è dei rispettivi autori, che ne rispondono interamente e legalmente. L’autore di ogni post è dichiarato sotto il titolo dell’articolo.

Ciascun autore si accerterà, prima della pubblicazione del proprio post, della esatta situazione di copyright o copyleft dei materiali che intende inserire, propri o altrui. È responsabilità dell’autore del singolo post accertarsi che non esistano impedimenti di copyright o diritti da assolvere in alcun modo per la pubblicazione del materiale, oppure procurarsi le liberatorie necessarie e inoltrarle alla Redazione. - P. Iva: 02138510710 

bottom of page