top of page

Equilibrio, sentimenti e paura...

Senso dell’equilibrio

E non mi riferisco alla vista offuscata, alla confusione o al disorientamento.

Basta leggere alcuni commenti sui vaccini, sui ristori e sulla scuola, per comprendere quanto siamo distanti dall’essere una comunità unita, solidale e tollerante.

Nonostante le restrizioni alla libertà di movimento e di socializzazione che costringono gli operatori economici ad un ulteriore sacrificio (non più sostenibile perchè non ci sono neanche più lacrime da versare), il numero dei contagi in Puglia e dalle nostre parti ha fatto registrare cifre preoccupanti, sottoponendo le nostre strutture sanitarie ad ulteriori prove di eroismo.

Avarizia dei sentimenti

Ma qual è la preoccupazione maggiore?

Anteporre qualsiasi diritto a quello sacrosanto alla salute?

Anche esprimere opinioni è un diritto, ma escludo che si possa continuare ad esercitare tale libertà di pensiero in un letto di ospedale o in una terapia intensiva. E non aggiungo altre ipotesi catastrofiche.

La nostra piccola comunità, al pari dei paesi limitrofi, ha già pagato un tributo altissimo al «mostro», che in maniera subdola è sempre in agguato. Mai abbassare la guardia, mai considerarlo più debole, a maggior ragione oggi, con un piano vaccinale in piena attività.

Devo però, ancora una volta, criticare un sistema di informazione che ha registrato un vero e proprio «corto circuito». Un giorno senza vaccini equivale a centinaia di morti in più. Chissà se peserà sulla coscienza.

Eliminare la paura

La paura fa parte della nostra esistenza, una reazione naturale di fronte a una minaccia vera o percepita. Anche quelli più coraggiosi stanno cedendo, ma questo non deve scoraggiarci. È importante però che ognuno di noi, dal cittadino al dirigente, dall’amministratore al professionista, svolga il suo ruolo con oculatezza, intelligenza e lungimiranza.

Si costruisce dalle macerie e si programma anche nell’incertezza del futuro prossimo. Abbiamo solide basi su cui appoggiare le nostre speranze, ma non dobbiamo perdere la fiducia o la voglia di fare.

In queste pagine proviamo ogni mese a trasmettere una «quotidianità» che fa emergere il normale andamento della vita cittadina, consapevoli che a volte anche una piccola «bugia», raccontata a fin di bene, può far diventare tutti un po’ più buoni.

Auguri a tutti per una autentica «Rinascita».


Vi anticipo la versione in pdf del Fuoriporta di marzo 2021

Per leggerla scaricate il file in basso

Da domani pomeriggio, venerdì 26 in distribuzione cartacea nei soliti punti






 
 
 

Comments


  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Instagram Social Icon

Nel rispetto della Legge n. 103/2012: il Blog Fuoriporta.info è realizzato unicamente su supporto informatico e diffuso unicamente per via telematica ovvero on line. Tutti i diritti riservati - Riproduzione vietata - Consultabile gratuitamente - Le collaborazioni sono sempre gratuite -  - La responsabilità degli articoli (“post”) e dei video, è dei rispettivi autori, che ne rispondono interamente e legalmente. L’autore di ogni post è dichiarato sotto il titolo dell’articolo.

Ciascun autore si accerterà, prima della pubblicazione del proprio post, della esatta situazione di copyright o copyleft dei materiali che intende inserire, propri o altrui. È responsabilità dell’autore del singolo post accertarsi che non esistano impedimenti di copyright o diritti da assolvere in alcun modo per la pubblicazione del materiale, oppure procurarsi le liberatorie necessarie e inoltrarle alla Redazione. - P. Iva: 02138510710 

bottom of page