top of page

Il bambino di Vico

Immagine del redattore: Michele LauriolaMichele Lauriola

"A Michele,

le immagini riprese lungo il percorso della mia vita: le mie emozioni, la mia ricerca di sorriso...che continua.

Con amicizia".

Tommaso Blonda

10 giugno 2013


Questo il testo della dedica, che Tommaso Blonda, scrisse per me, sul suo ultimo libro: Ontologia della memoria.

Tommaso non è più tra noi. Ha lasciato questo mondo in maniera inattesa. Sono passati diversi anni, ma in tempo di quarantena, le nostre case sono diventate biblioteche, archivi segreti, riservandoci mille sorprese.

Tra le tante, mi è comparso il libro di Tommaso, un'artista che ho avuto il piacere di presentare a Vico del Gargano, nella sala consiliare, insieme al patrocinio del Comune e del sindaco Michele Sementino che subito accettò l'invito.

Una mostra di fotografie bellissime, tra terra, mare, pietre, in uno spazio ampio tra Puglia, Sicilia, Lucania, Lazio ed Emilia. Con una particolare attenzione al centro storico di Vico, che colpì particolarmente il "fotografo per passione", che ne raccontò la bellezza con scatti unici.

Tommaso Blonda, infatti, già Prefetto di Bari, negli austeri Palazzi del Governo è stato protagonista di realtà complesse ma pur sempre burocratiche.

Con la sua Rolleyflex 6x6, invece, apre al mondo, una finestra infinita di sentimenti, emozioni, racconti di vita.

Cieli, porti, paesi, case, campagna, vecchi, e bambini.

Sì, proprio bambini.

Tommaso avrebbe tanto voluto conoscere il nome o magari proprio il bambino che ha ritratto e poi fatto diventare "copertina". (1973)

Il bambino di Vico, lo chiamava lui.

Non ho fatto in tempo a comunicargli la "vera" identità di quel piccolo biondino, seduto sull'uscio di casa. E questo è un grande rammarico, per me.

E voi, avete riconosciuto il "bambino di Vico"?







Comments


  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Instagram Social Icon

Nel rispetto della Legge n. 103/2012: il Blog Fuoriporta.info è realizzato unicamente su supporto informatico e diffuso unicamente per via telematica ovvero on line. Tutti i diritti riservati - Riproduzione vietata - Consultabile gratuitamente - Le collaborazioni sono sempre gratuite -  - La responsabilità degli articoli (“post”) e dei video, è dei rispettivi autori, che ne rispondono interamente e legalmente. L’autore di ogni post è dichiarato sotto il titolo dell’articolo.

Ciascun autore si accerterà, prima della pubblicazione del proprio post, della esatta situazione di copyright o copyleft dei materiali che intende inserire, propri o altrui. È responsabilità dell’autore del singolo post accertarsi che non esistano impedimenti di copyright o diritti da assolvere in alcun modo per la pubblicazione del materiale, oppure procurarsi le liberatorie necessarie e inoltrarle alla Redazione. - P. Iva: 02138510710 

bottom of page