top of page

Lettere al direttore: guida spericolata

Riceviamo e pubblichiamo

Caro Direttore,

c’è un vizio italico, diffuso da nord a sud, che non tramonta mai: la guida spericolata.

Vico del Gargano ha pensato di porre rimedio a questa piaga installando, sperimentalmente, alcuni multa velox nei punti più critici, sia nelle strade più trafficate del paese sia sul lungomare di San Menaio.

Un deterrente utile soprattutto d’estate, quando si scatena l’inferno causato dalla massiccia presenza di turisti motorizzati.

Peccato che sia sfuggito agli amministratori locali uno dei percorsi più critici per il pendolarismo balneare: Via Buca del Carbonaio.

Sono anni che io chiedo, d’accordo con i residenti lungo la strada, interventi di deterrenza attiva o passiva.

Nessuna risposta.

Eppure le vetture lanciate a velocità folle, soprattutto in discesa verso il mare, sono una realtà minacciosa sotto gli occhi di tutti.

Episodi in cui è stata sfiorata la tragedia sono stati diversi.

Molti automobilisti, incuranti dei vecchi cartelli che indicano il limite di velocità entro i trenta chilometri orari, pigiano il clacson insieme con l’acceleratore nella speranza che le ripetute e assordanti segnalazioni acustiche li mettano al riparo da ostacoli improvvisi e indesiderati.

Al contrario, ogni tanto, si sente lo stridore dei freni perché auto malamente parcheggiate in curva, oppure uomini o bestie, si parano all’improvviso di fronte agli spericolati guidatori.

Perché non utilizzare strumenti di dissuasione anche in questa strada?

C’è solo l’imbarazzo della scelta: multa velox, dossi di plastica di varia altezza, rilevatori di velocità elettronici, pattuglie di sorveglianza .

Tu sai, caro Direttore, che sui giornali campeggia troppe volte il titolo: “Una tragedia annunciata“.

E allora perché non si previene per impedirne l’esito nefasto PRIMA che ciò che si teme ci costringa poi a dire che sarebbe stato meglio intervenire alle prime avvisaglie del pericolo senza piangere poi sulla nostra colpevole inerzia ?

Cordiali Saluti A. Giorgio Salvatori, Giornalista



Comentarios


  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Instagram Social Icon

Nel rispetto della Legge n. 103/2012: il Blog Fuoriporta.info è realizzato unicamente su supporto informatico e diffuso unicamente per via telematica ovvero on line. Tutti i diritti riservati - Riproduzione vietata - Consultabile gratuitamente - Le collaborazioni sono sempre gratuite -  - La responsabilità degli articoli (“post”) e dei video, è dei rispettivi autori, che ne rispondono interamente e legalmente. L’autore di ogni post è dichiarato sotto il titolo dell’articolo.

Ciascun autore si accerterà, prima della pubblicazione del proprio post, della esatta situazione di copyright o copyleft dei materiali che intende inserire, propri o altrui. È responsabilità dell’autore del singolo post accertarsi che non esistano impedimenti di copyright o diritti da assolvere in alcun modo per la pubblicazione del materiale, oppure procurarsi le liberatorie necessarie e inoltrarle alla Redazione. - P. Iva: 02138510710 

bottom of page