top of page

Màngano “Voce di Pace e di Speranza”

Màngano “Voce di Pace e di Speranza”

Una Tammorra per Papa Leone XIV come Messaggero di Pace nel Mondo nel segno dell’Arcangelo San Michele.


Da Monte Sant’Angelo e dalla Puglia come “Ambasciatore del Folk Pugliese nel Mondo” ma anche nella figura di pittore e scultore , il Maestro Michele Màngano , mercoledi 26 novembre con la sua compagnia “Zampognari Pellegrini” sarà ricevuto in udienza dal Santo Padre Papa Leone XIV, a cui donerà un Tamburo (Tammorra) a cornice simbolo di pace e di speranza e poi una Statua di San Michele Arcangelo. Il Maestro Michele Maria Mangano oggi appare inserito nei testi di numerosi studiosi della materia, e da anni è ormai rientrato a far parte di quella ristretta cerchia di studiosi della cultura popolare del centro-meridione. Con la sua compagnia artistica ha esportato il Made in Puglia in tutto il mondo. In quarant’anni di carriera ha lasciato nei suoi tour in Italia e all’estero come testimonianza una Statua di San Michele  dal 1984 ad oggi, e con la statua che consegnerà al Papa Leone XIV saranno quattrocentocinquanta .

- Sono un artista a tempo pieno da oltre quarant’anni e mi faccio portavoce quale “Messaggero di pace nel mondo nel segno dell’arcangelo Michele”. Per un artista credente, quale io sono, avere l'occasione di incontrare Sua Santità Papa Leone XIV sarà emozionante come avere avuto l'occasione e insieme il privilegio di incontrare Sua Santità Papa Francesco lo scorso anno, un'esperienza toccante che mi ha lasciato un segno profondo nell'animo. Speranza, la parola capitale del Giubileo, la parola necessaria per ritrovare il senso della vita e della fede in questi tempi così turbolenti per l’umanità e il Mondo intero. Ho realizzato un Tamburo a cornice per Sua Santità perché ritengo che il tamburo sia l’unico strumento musicale presente in tutte le culture del mondo; Il tamburo è spesso considerato un simbolo di ritmo e vita. La sua forma rotonda simboleggia l'universo, mentre il legno della cornice è visto come l'Albero della Vita. Nelle tradizioni native americane il tamburo non è uno strumento, ma un essere vivente.È costruito con pelle, legno e spirito — gli elementi si uniscono in un cerchio perfetto che rappresenta la totalità.Ogni battito è una preghiera.Ogni ritmo è una conversazione tra il Cielo e la Terra. Ecco l’idea di un Tamburo che possa essere una preghiera “Voce di Pace e di Fratellanza”. Mai come oggi è necessario un forte messaggio di pace da parte di tutti; possiamo rendere l’arte strumento che può parlare di pace e combattere il male. La guerra non finirà con questo Giubileo, lo sappiamo, ma questo non è comunque un buon motivo per smettere di sperarci (parola chiave del Giubileo, Speranza). Noi Artisti da soli possiamo fare ben poco ma con la nostra arte possiamo costruire ponti sottolineando ciò che ci unisce piuttosto che ciò che ci divide.


Maria Assunta Marangelli


ree
ree

Commenti


  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Instagram Social Icon

Nel rispetto della Legge n. 103/2012: il Blog Fuoriporta.info è realizzato unicamente su supporto informatico e diffuso unicamente per via telematica ovvero on line. Tutti i diritti riservati - Riproduzione vietata - Consultabile gratuitamente - Le collaborazioni sono sempre gratuite -  - La responsabilità degli articoli (“post”) e dei video, è dei rispettivi autori, che ne rispondono interamente e legalmente. L’autore di ogni post è dichiarato sotto il titolo dell’articolo.

Ciascun autore si accerterà, prima della pubblicazione del proprio post, della esatta situazione di copyright o copyleft dei materiali che intende inserire, propri o altrui. È responsabilità dell’autore del singolo post accertarsi che non esistano impedimenti di copyright o diritti da assolvere in alcun modo per la pubblicazione del materiale, oppure procurarsi le liberatorie necessarie e inoltrarle alla Redazione. - P. Iva: 02138510710 

bottom of page