top of page

Summer school “La circolazione della ricchezza nell’era digitale”

La Summer school “La circolazione della ricchezza nell’era digitale”, dedicata alle problematiche connesse all’uso dell’Intelligenza Artificiale nel campo dell’attività negoziale, si svolgerà a Vieste presso il centro congressi del Garden Ripa Hotel dal 14 al 18 settembre 2020.

L’iniziativa è promossa dal Dottorato di ricerca in Scienze giuridiche (in convenzione fra le Università degli studi di Foggia e di Siena), nell’ambito del Progetto speciale Alta formazione in Scienze giuridiche “Ca’ Foscari”, con il patrocinio del Collegio notarile dei Distretti Riuniti di Foggia e Lucera.

L’obiettivo è favorire la conoscenza e la comprensione dei nuovi strumenti apprestati dall’innovazione tecnologica (blockchain, smart contract, cripto-attività, atto digitale).

Il corso, a carattere interdisciplinare, è rivolto a studenti, dottorandi e professionisti. Fra i relatori vi sono studiosi di varie discipline giuridiche (dal diritto civile e commerciale, al diritto tributario), informatici, economisti, professionisti ed esperti di elevata qualificazione. La “contaminazione” fra discipline, fra metodi, fra esperienze diverse, permetterà ai partecipanti di acquisire una conoscenza approfondita degli aspetti teorico-pratici e di sviluppare un approccio critico ai molteplici profili problematici inerenti ai temi trattati, dalla tutela della privacy all’utilizzo delle nuove tecnologie per finalità illecite.

È in corso l’accreditamento presso gli Ordini professionali

Il termine per l’iscrizione scade il 15 luglio 2020.

Per informazioni e iscrizioni: summerschool2020@unifg.it




Comments


  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Instagram Social Icon

Nel rispetto della Legge n. 103/2012: il Blog Fuoriporta.info è realizzato unicamente su supporto informatico e diffuso unicamente per via telematica ovvero on line. Tutti i diritti riservati - Riproduzione vietata - Consultabile gratuitamente - Le collaborazioni sono sempre gratuite -  - La responsabilità degli articoli (“post”) e dei video, è dei rispettivi autori, che ne rispondono interamente e legalmente. L’autore di ogni post è dichiarato sotto il titolo dell’articolo.

Ciascun autore si accerterà, prima della pubblicazione del proprio post, della esatta situazione di copyright o copyleft dei materiali che intende inserire, propri o altrui. È responsabilità dell’autore del singolo post accertarsi che non esistano impedimenti di copyright o diritti da assolvere in alcun modo per la pubblicazione del materiale, oppure procurarsi le liberatorie necessarie e inoltrarle alla Redazione. - P. Iva: 02138510710 

bottom of page