top of page

Le edicole votive: un patrimonio culturale da tutelare e valorizzare

Le edicole votive, non rappresentano "solamente" una testimonianza di fede e religiosità, ma a volte sono dei veri e propri capolavori artistici.

Piccole nicchie che racchiudono immagini della Vergine o di Santi, curate dai devoti che solitamente abitano lo stesso quartiere in cui sono state edificate.

Non mancano ceri o luce tutto il giorno.

A Vico del Gargano, come del resto nella Puglia e nel sud, è forte la presenza in molti quartieri, di edicole votive.

Ve ne propongo una, molto interessante, ubicata in via Casale, dedicata alla Madonna SS. della Libera, patrona di Rodi Garganico.

La data è stata ritoccata con vernice nera perchè con il tempo rischiava di sparire completamente. Da una visione superficiale, pare sia riportato l'anno 1791.

Fatevi una passeggiata nel centro storico. Ne vale la pena.





Comments


  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Instagram Social Icon

Nel rispetto della Legge n. 103/2012: il Blog Fuoriporta.info è realizzato unicamente su supporto informatico e diffuso unicamente per via telematica ovvero on line. Tutti i diritti riservati - Riproduzione vietata - Consultabile gratuitamente - Le collaborazioni sono sempre gratuite -  - La responsabilità degli articoli (“post”) e dei video, è dei rispettivi autori, che ne rispondono interamente e legalmente. L’autore di ogni post è dichiarato sotto il titolo dell’articolo.

Ciascun autore si accerterà, prima della pubblicazione del proprio post, della esatta situazione di copyright o copyleft dei materiali che intende inserire, propri o altrui. È responsabilità dell’autore del singolo post accertarsi che non esistano impedimenti di copyright o diritti da assolvere in alcun modo per la pubblicazione del materiale, oppure procurarsi le liberatorie necessarie e inoltrarle alla Redazione. - P. Iva: 02138510710 

bottom of page